Si sente spesso dire da tanta gente, anche esperti del settore, che si dovrebbe investire in questa o quella cripto perchè, secondo loro, faranno guadagnare molto. Ma nessuno (che io sappia) spiega mai oggettivamente il perchè.
Oggi vi proporrò una piccola e semplice analisi che vi darà dei risultati sorprendenti!
Del tipo di NON investire in Solana, Cardano, Avalanche, Bitcoin Cash e altre cripto.
Non ho potuto prenderle in esame tutte, ovviamente, ho scelto tra le più diffuse (per market cap) e altre che seguivo.
Il primo criterio preso in esame è la maggior perdita che possono subite (drawdown). Una cripto che in momenti di crisi (bear market) perde tutto o quasi, non è un buon investimento. Metti caso che per sfortuna uno entra sui massimi,... perde tutto!
E ora ecco un grafico che mostra la massima perdita subita dalle cripto esaminate, a partire dal 2021.
Le prime non sono cripto, ma ve li ho messe solo per farvi vedere la differenza:
Come potrete vedere, quelle che perdono relativamente meno sono: BTC, ETH, BNB, TRX, XMR e OP. Le altre, parlano i dati su quel che sono.
C'è però da dire che TON, che sta andando molto bene (finora) non è inclusa nell'analisi perchè nel 2021 non c'era. E OP la massima perdita, non l'ha fatta nel 2021-2022 come gli altri, ma bensì quest'anno, e la cosa è preoccupante. Quindi attenzione a queste due cripto.
Si prosegue col calcolo dei rendimenti e della correlazione sui rendimenti. Con grafico che mostra che BTC ed ETH sono molto correlati:
Non ha molto senso investire in una cripto che è molto correlata col BTC, come lo è ETH, in bear market (2021-2022) perde di più,... quindi ci si investe (se proprio si vuole) solo sulla base delle aspettative future.
Spero che questa piccola analisi vi abbia dato qualche elemento su cui ragionare per prendere le vostre decisioni. Se per caso trovaste qualche errore, segnalatemelo.
Ricordatevi d'iscrivervi al canale Telegram per rimanere sempre aggiornati.
Vi riporto di seguito il codice python:
import pandas as pd
import matplotlib.pyplot as plt
import numpy as np
import datetime
import webbrowser
import yfinance as yf
import seaborn as sns
# Caricare i dati da yfinance
tickers = ['^GSPC', 'GC=F', 'AAPL', 'AMZN', 'TSLA', 'BTC-USD', 'ETH-USD', 'BNB-USD', 'SOL-USD', 'ADA-USD', 'TRX-USD', 'AVAX-USD', 'LINK-USD', 'BCH-USD', 'CRO-USD', 'KCS-USD', 'NEAR-USD', 'MATIC-USD', 'ICP-USD', 'XMR-USD', 'OP-USD', 'FTM-USD']
names = ['sp500', 'gold', 'apple', 'amazon', 'tesla', 'btc', 'eth', 'bnb', 'sol', 'ada', 'trx', 'avax', 'link', 'bch', 'cro', 'kcs', 'near', 'matic', 'icp', 'xmr', 'op', 'ftm']
# Creare un dizionario per memorizzare i dati
data = {}
# Scaricare i dati e assegnarli i nomi
for ticker, name in zip(tickers, names):
prices = yf.download(ticker, '2015-1-1')['Close']
prices = prices.dropna()
data[name] = prices
# Controllo dei prezzi
print(data['btc'].head(3))
print(data['btc'].tail(3))
# x = data['btc']['2021':]; plt.plot(x); plt.show()
# Calcolare il drawdown massimo dal 2021 per ogni ticker
max_drawdowns = {}
for name in names:
prices = data[name].loc['2021':]
running_max = np.maximum.accumulate(prices)
drawdown = (prices / running_max) - 1
max_drawdowns[name] = drawdown.min()
# Convertire i drawdown massimi in percentuali e prepararli per il grafico
drawdown_percentages = {name: round(drawdown * 100, 1) for name, drawdown in max_drawdowns.items()}
# Creare il grafico a barre
fig, ax = plt.subplots()
names = list(drawdown_percentages.keys())
values = list(drawdown_percentages.values())
ax.bar(names, values)
ax.set_xlabel('Ticker')
ax.set_ylabel('Max Drawdown (%)')
ax.set_title('Max Drawdown 2021-Today per Ticker')
plt.xticks(rotation=45)
# Aggiungere etichette con il valore esatto di drawdown sulle barre
for i, v in enumerate(values):
ax.text(i, v + 1, f"{v}%", ha='center', va='bottom')
plt.show()
# Stampare i drawdown massimi
for name, drawdown in drawdown_percentages.items():
print(f"Max drawdown for {name} is: {drawdown}%")
# Creazione dataset delle cripto con minor drawdown
dataset = pd.concat([data['btc'], data['eth'], data['bnb'], data['trx'], data['op']], axis=1, keys=['BTC', 'ETH', 'BNB', 'TRX', 'OP'])
print(dataset.tail())
# Calcolo dei rendimenti
returns = dataset.pct_change().mul(100)
returns = returns.dropna()
print(returns.tail())
# Correlazioni
correlations = returns.loc['2021'].corr()
sns.heatmap(correlations, annot=True, cmap='coolwarm', vmin=-1, vmax=1)
plt.title('Correlazioni lineari sui rendimenti dal 2021 a oggi')
plt.show()
# Ringraziamenti
url = "https://bitcoinbalanceinvest.blogspot.com/p/guide-utili.html"
webbrowser.open(url)