giovedì 29 febbraio 2024

Come mettere gli stop loss, es. su Bitcoin e Pepe

 


Il trend di Bitcoin continua a salire con molta forza, alti volumi e RSI in ipervenduto.

Da qui (candele 1d) si vedono solo candele verdi nell'ultima settimana.

Se si vuol mettere uno stop loss di lungo periodo, esso andrebbe poco sotto i 50.900$.

Il vantaggio sarebbe che difficilmente verrà preso da una discesa, lo svantaggio è che se dovesse scattare, si avrebbe una perdita sul profitto fatto, non bassa.

Allora possiamo provare a guardare le candele da 4h:


Qui possiamo vedere una candela rossa molto particolare, lunga con altissimi volumi, cioè quella del 28-feb ore 17.

Le candele seguenti sono tutte inside a quella di ieri. E solo quando si andrà fuori, oltre i massimi o sotto i minimi, il prezzo prenderà una direzione di salita o discesa. Finché si rimane dentro quel range si può comprare o vendere liberamente.

In tale situazione lo stop loss conviene metterlo sotto i 58.325$, con un piccolo margine di sicurezza. Soprattutto se si decide di comprare ora e si vuole evitare una eventuale perdita nei prossimi giorni.

Io personalmente, visto il trend che abbiamo, non penso che venderò molti Btc in una eventuale discesa...

Discorso simile, ma con qualche differenza vale anche per le shitcoin, memecoin, altcoin,...

Vediamo per esempio PEPE/USDT, facendo le stesse considerazioni fatte su BTC, ma tenendo conto che stiamo parlando di una shitcoin! Che è molto volatile, pericolosa, e non ha nulla a che vedere col valore di Bitcoin.


Su PEPE, vado direttamente sulle candele da 4h, e individuo 2 stop loss. Uno sul minimo della candela delle ore 17 del 28-feb (come per Btc, tutte le candele successive sono ancora inside), e poi un secondo stop loss sotto il minimo delle candele verdi che hanno generato l'ultimo massimo.

Insieme agli stop loss andrebbero messi anche gli alert, perchè possono anche scattare, vendendo, e dopo ripartire in salita. Ma le memecoin possono anche crollare molto velocemente portando a rapide perdite.

Generalmente non si fanno investimenti di lungo periodo su shitcoin, quindi se uno non è ben consapevole di quello che fa, sarebbe meglio per prudenza usare uno stop loss. Se poi dovesse risalire, si ricompra con stop loss sotto.

lunedì 26 febbraio 2024

Bitcoin riprende a salire

 

Dopo un lungo periodo stazionario, oggi Btc ha ripreso a salire con una candela verde, RSI elevato, alti volumi (sulle 4h) che ha rotto la resistenza sopra, la MA25 e MA50, seguita poi da un'altra candela (attualmente non chiusa ma verde) che ha fatto nuovi massimi, superando anche quelli del 20-feb di 53000$.

Questo è un buon segnale di prosecuzione del long sul breve.


lunedì 12 febbraio 2024

BTC, ETH: Cosa fare quando si è in profitto e si teme una discesa

 

Bitcoin è vicino al doppio massimo (in realtà fatto oggi), è stato molti giorni sotto il poc di mese e ora ha superato l'R1 di mese, dopo averci rimbalzato contro per tre giorni.

Per ora i volumi non sono alti, l'RSI è molto alto (ipercomprato) e siamo a R1 di mese.

Per ora è ancora long, ma è abbastanza tirato da far temere una discesa.

Cosa fare dunque se si è in profitto e si teme una discesa inaspettata ed improvvisa?

Non esiste una soluzione unica e perfetta, ma diverse opzioni che ognuno deve valutare personalmente:

  1. vendere, si può vendere tutto e incassare il profitto realizzato, accontentandosi. Rischi di perdere un ulteriore guadagno, ma almeno salvi il profitto realizzato.
  2. vendere una parte, si comprende che può scendere, ma si resta dell'idea che nel lungo periodo continuerà a salire, allora si vende una parte che poi si rimetterà dentro in futuro. Quanto vendere va a discrezione, magari si è fatto il 20% (100 -> 120) e si decide di vendere la metà del profitto. Oppure si può vendere il 5 o 10% di tutto (10% di 120, 12). Scelta personale.
  3. stop loss, mettere o aggiornare uno stop loss che garantisca un profitto in caso di discesa. Si può mettere molto in alto, dove scatterà con facilità, per portare a casa più profitto, oppure molto basso per ridurre le probabilità che scatta, ma si rinuncerebbe a una parte del profitto. Si può impostare lo stop loss anche per vendere solo una parte, con l'aspettativa che poi, sul lungo periodo, risalga.

 

Gli stessi ragionamenti si possono fare anche su Ethereum, che è in una situazione simile a Bitcoin, ma con una differenza rilevante: sta salendo con meno forza. Infatti è ancora lontano dal doppio massimo e da R1 di mese. Questo farebbe pensare che ha più margini per salire e che sarebbe da comprare, ma...



rispetto a Btc, (grafico Eth/Btc), Ethereum continua a scendere.

Perciò io sono più propenso a vendere su Ethereum per fare profitto, che poi metterò nel momento opportuno su Btc.

Le strategie dette sopra si possono anche combinare, per esempio si può vendere una parte per fare un po di profitto (ad esempio vendere il 5%) e poi mettere uno stop loss che garantisca di non avere nessuna perdita.


 

giovedì 8 febbraio 2024

BTC, salito come previsto

 


Come annunciato nella precedente analisi, c'erano delle condizioni favorevoli ad una salita oltre la resistenza, a patto che si fosse superato il massimo del 5/2. Ciò è avvenuto ed è salito.
Ora siamo già saliti abbastanza per uscire dalla kumo, e i volumi sono in media, quindi non altissimi. 


 
Con questa salita abbiamo rotto le resistenze che avevamo sopra e la MA50.
RSI alto, e sulle candele a 4h siamo tornati in golden cross, e questa è cosa buona. 

 

Quindi da un lato siamo long senza resistenze sopra, Rsi alto e il prezzo è uscito già dalla kumo.

L'aspettativa è che continui a salire, ma non vedo una salita molto forte.

Guardando Fibonacci ora siamo al 61,8%, potrebbe indicare l'inizio di un periodo stazionario.

Le possibilità che torni verso i 39K, ci sono, che invece vi scenda sotto... attualmente sono molto scarse.

martedì 6 febbraio 2024

Btc, indecisione sull'andamento

 

Il bitcoin continua la sua fase d'indecisione sulla direzione da prendere. Volumi sempre bassi e continui rimbalzi dentro la kumo. E' sempre sotto resistenze che non riesce a superare.

Stavolta però sembra che possa prendere una direzione. E' appena sopra alla parte inferiore della kumo con supporto sotto, il limite superiore della kumo è invece sopra la resistenza. 

La candela di oggi invece è verde, e se chiuderà con volumi decenti sopra la MA50, come è ora,...

considerando che il trend degli ultimi giorni/settimane appare comunque long, si può ipotizzare che se supererà il massimo della candela di ieri, dopo potrebbe continuare a salire fino a uscire dalla kumo. Se invece dovesse scendere sotto il minimo della candela di ieri, potrebbe poi continuare a scendere fino a valori limite di circa 39K.

La candela di oggi è una inside di quella di ieri, ciò non toglie che oggi e nei prossimi giorni, non ce ne saranno altre. Quando però romperà il massimo o minimo di quella di ieri, allora sapremo che direzione prenderà.

Io ne comprerò un po verso i 39K se dovesse arrivarci, se invece vedrò che romperà a rialzo, ne comprerò un po al prezzo di mercato che farà.

venerdì 2 febbraio 2024

BTC, osservazione sui minimi trimestrali

 

Vorrei condividere con voi una curiosità che ho notato sul bitcoin: ogni 3 mesi, verso il giorno 11 (10-15 del mese), finora nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre ha sempre fatto un minimo che poi non ha mai violato. Tranne l'ultimo, quello fatto il 11/12/2023 che fu poi violato il 22/01/2024 con candela rossa, volumi rilevanti, e che poi non fu recuperato immediatamente. Tutt'ora il prezzo è ancora sotto alla resistenza che supportava la salita precedente e la situazione è ancora incerta.

Guardando il prezzo in modo inverso, considerando quindi il massimo fatto il 11/01/2024, di 49100, sembra quasi un minimo (d'inverso) e che da li sia iniziata una salita (d'inverso) cioè una discesa del prezzo.

Osservando poi i volumi, si nota che il 11/01 e il 12/01 di quest'anno, si siano fatti volumi altissimi con candele rosse.

Se si osserva il trend di breve degli ultimi giorni, si nota che il prezzo sale, con volumi modesti, e si rimane sotto resistenza. Se invece si osserva quel che ho spiegato sopra,... qualche dubbio che possa cominciare una discesa fino a toccare un minimo verso il 10-11 di marzo, immagino ci sia.

Comunque queste sono solo delle osservazioni su cui riflettere, ragionare e poi aspettare altri segnali, non sono previsioni.

giovedì 1 febbraio 2024

BTC, debole discesa... i volumi mancavano per continuare

 

Come detto nel precedente post, i volumi erano bassini e la resistenza che aveva davanti a respinto giù il prezzo.

Non ha superato con candela verde la resistenza della linea blu, ed ora è rientrato sotto le MA50 e MA25. Oggi candela verde, ma sempre sotto le MA e con bassi volumi.

Non è però da ignorare la salita avvenuta nell'ultima settimana. Potrebbe essere l'inizio di un periodo stazionario pre salita.

Adesso bisogna vedere se e come scenderà fino alla MA100, se lo farà con candele rosse grosse e con alti volumi, potrebbe poi continuare a scendere fino ai 35-36K. Se invece scenderà piano,... potrebbe essere l'inizio di stazionarietà per poi salire.

Io cercherò di comprarne un po intorno ai 40K circa, se non vedrò grosse candele rosse con alti volumi.